Ultimissime
La cara Agnese Ricci è tornata alla casa del Padre
- Dettagli
Con grande affetto ricordiamo la nostra affezionata Agnese che è venuta a mancare all'affetto dei suoi cari e della comunità tutta in questi giorni. Ci stringiamo accorati attorno alla famiglia. La ricordiamo in uno scatto recente con Padre Battista e con le parole di una parrocchiana si San Sebastiano.
Chi, avendo frequentato San Sebastiano, non ricorda la signora Agnese seduta e sorridente nella prima panca a destra della chiesa? Agnese proveniva dalla Parrocchia di S. Giovanni, dove era una preziosa collaboratrice dei Padri Agostiniani, ma quando questa è stata chiusa entrando territorialmente a far parte di S. Sebastiano la sua parrocchia era diventata questa e si era resa disponibile nelle varie attività. Dopo la Sig,ra Fantoni era divenuta lei la rappresentante dell’Apostolato della Preghiera e nella tradizione della Parrocchia aveva mantenuto questo gruppo partecipato e attivo; si occupava della Caritas Parrocchiale sotto la guida dei Padri Damioli e Bertini; tutte le sere era disponibile per predisporre e organizzare la celebrazione della messa serale perché, come diceva lei scherzando, “ne sapeva più di un prete” anche perché in gioventù era vissuta diversi anni con lo zio sacerdote. Il suo cuore era legato al suo paese, a Tuscania, ma qui, con suo marito Rino, aveva costruito la sua bella famiglia ed era perfettamente a suo agio nella città livornese e nello spirito labronico, tanto da sembrare, talvolta, più livornese di noi!
Collaborava anche con la Caritas a livello diocesano e aveva coinvolto un folto gruppo di signore della Parrocchia nel servizio alla mensa Caritas , sin dagli albori, quando questa si trovava in Via Terreni. Ed è proprio nella Caritas che la sua generosità e il suo spirito attivo si realizzavano al meglio, sensibilizzando la Parrocchia e coinvolgendola in iniziative di vera accoglienza e aiuto a persone in difficoltà. Era molto amata dalle famiglie seguite che, ancora oggi, malgrado ormai da qualche anno non potesse occuparsene più, chiedevano di lei e ricordavano gli aiuti e le attenzioni ricevute. Donna di fede aveva resistito alle tante difficoltà e separazioni offerte dalla vita senza perdere la speranza e avendo la certezza di rincontrare il suo Rino e tutti i suoi cari in cielo.
Cara Agnese, ci mancherai ma non ci mancheranno certo i tuoi ricordi, il tuo esempio e quell’aiuto che non hai mai negato a nessuno nei momenti di difficoltà. Ciao!
Seguiteci anche su Instagram!!
- Dettagli
Cari amici,
è un po' che non ci vediamo sul web!!
Con questo nuovo articolo vi vogliamo comunicare che, per mantenere vivo l'affetto per il nostro caro Padre G.B Damioli, e ricordare i bei momenti passati con lui, abbiamo deciso di dedicargli una pagina Instagram. Che dire...seguiteci su "damioli_friends" e con l'occasione auguriamo a tutti una S. Pasqua di Risurrezione !!
Dove è finito Padre Damioli??
- Dettagli
In questi giorni di pandemia, chiusi in casa, abbiamo tutti più tempo per pensare e ricordare i nostri affetti più cari. La mente va anche al nostro caro Padre Damioli.
E' vero... è un pò che non lo vediamo a Livorno, ma noi suoi ex-parrocchiani, e figli spirituali ci teniamo sempre in contatto con lui telefonicamente.
Vi possiamo dire che il Padre sta bene... adesso si trova a Campello sul Clitunno, in Umbria, dove i Barnabiti hanno una casa di spiritualità. E' sereno, anche se ha nostalgia di tutti noi.
In una mia ultima telefonata con lui, per gli auguri di Pasqua, mi ha detto con voce rotta dalla commozione: Vi saluto tutti con tanto affetto e vi ricordo sempre nelle preghiere e durante la S.Messa"!
In attesa di poterlo rivedere in una sua visita a Livorno...teniamoci tutti uniti in preghiera, cercando, come il motto del Padre di: "difenderci e avere coraggio"!!!
Caterina
Pagina 1 di 67








